Ti presento Il corso Microbiota e dintorni di Accademia del Naturale dello studio di naturopatia di Silvia Giovetti.
Si tratta del mio corso benessere più completo, tratta il Microbiota intestinale e dintorni, alimentazione naturale e probiotica.
L’Intestino è il nostro secondo cervello, ma non solo…è la culla di ogni attività del nostro corpo, ogni disturbo ha il suo collegamento con la pancia.
Conoscere il Microbiota intestinale, e quindi la popolazione di microrganismi che vi abita è come scoprire un mondo sconosciuto ed affascinante che ci permette di intervenire sulla nostra salute in modo efficace. Con il corso Microbiota e dintorni avrai la possibilità di approfondire e conoscere i batteri e gli altri microrganismi, il ruolo che hanno nel funzionamento del sistema immunitario, nel metabolismo, nella digestione e non solo.
Scoprirai che si tratta di un corso veramente approfondito perché ti parlerò anche del ruolo dell’alimentazione che è fondamentale per mantenere l’equilibrio e anche di modificarlo in caso di disbiosi; ho scelto anche di approfondire il sistema gastrointestinale da tutti i punti di vista tra cui, importantissimo, quello psicosomatico ed emozionale.
Non mancano mai consigli sulle erbe, i rimedi naturali e gli integratori e la mia formazione in probiotica e nutrizione mi ha aiutato in moltissimi casi, che voglio condividere con te in questo corso.
Con un po’ di pratica sarai in grado di intervenire sulla tua salute, su quella dei tuoi cari o di persone che stai seguendo se sei un professionista della salute.
IN COSA CONSISTE IL CORSO MICROBIOTA INTESTINALE E DINTORNI?
Il corso Microbiota e dintorni, alimentazione naturale e probiotica è composto di 13 capitoli, con slides di testo completate da tanti video che ti accompagneranno passo passo nella comprensione e nell’approfondimento. Ho cercato di rendere un argomento che può sembrare impegnativo, molto alla portata di tutti, scoprirai che il mio approccio è semplice e naturale, e utilizza un linguaggio adatto a tutti, faccio molti esempi pratici tratti dalla mia esperienza di Naturopata ed Erborista, avrai anche del materiale da scaricare.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO MICROBIOTA E DINTORNI?
Il corso Microbiota e dintorni si rivolge agli operatori olistici della salute, agli osteopati, ai massofisioterapisti,ai coach, ai naturopati, operatori ostetrici, psicologi, counsellor e a chi si occupa di nutrizione umana….che vogliono ampliare le loro conoscenze nell’ambito della probiotica e nutrizione, con lo scopo di comprendere e intervenire sui disturbi legati all’intestino e non solo, e consigliare ai pazienti/clienti i rimedi e le pratiche giuste per la loro salute e il benessere emozionale. Si rivolge anche ai principianti che vogliono approfondire questo argomento per se stessi, parenti o amici.
ATTESTATO DI FREQUENZA
A fine corso riceverai la certificazione compilata con i tuoi dati da appendere nel tuo studio, oppure da tenere per arricchire il tuo curriculum e la tua formazione professionale.
ACCREDITAMENTI
Il corso è accreditato REO, Registro Europeo Operatori olistici.
COME SI SVOLGE UN CORSO ONLINE?
Il corso Microbiota e dintorni è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nell’area riservata di cui avrai l’accesso esclusivo. Il corso potrà essere svolto, interrotto, ripreso con i tempi e i modi desiderati. Si potrà svolgere una lezione, sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in altre giornate e all’accesso successivo si riprenderà da dove interrotto. Ci sarà anche la possibilità di riavvolgere e rivedere i capitoli o i video già visti.
Ti sarà fornito anche del materiale da scaricare: Alimenti FODMAP sconsigliati per il gonfiore intestinale, additivi disturbanti nei cibi, test sullo stile di vita, respirazione diaframmatica, una traccia audio di rilassamento e altro…
DOCENTE: Dott.ssa Silvia Giovetti
Dottoressa in tecniche erboristiche e Naturopata, Master in probiotica e nutrizione.
QUAL E’ il PROGRAMMA DEL CORSO MICROBIOTA INTESTINALE?
Ecco i capitoli del corso
- Salute è armonia la visione di guarigione olistica secondo la medicina integrata
- Sistema gastrointestinale: Un po’ di anatomia • Funzionamento del sistema gastrointestinale
- Intestino secondo cervello: Collegamenti di vie nervose e endocrine • Giusto equilibrio di neurotrasmettitori e ormoni: serotonina, leptina, acetilcolina
- Sistema immunitario e intestino: Quale collegamento • Sistema immunitario aspecifico e specifico • Le citochine
- Microbiota, organo aggiunto: Microbioma o Microbiota • Eubiosi e disbiosi • I batteri e i probiotici • Acidi grassi a catena corta • La cute (dermobiota) e microbiota della bocca, microbiota femminile
- La disbiosi: Disbiosi carenziale, da sensibilizzazione, putrefattiva, fermentativa, da funghi • Il ruolo dello stress, Il ruolo degli enzimi • Tossine e infiammazione • Acidosi e pH • Permeabilità e leakygutsyndrome • Sibo • Intolleranze • Ruolo degli inibitori di pompa protonica (PPI) • Obesità e sindrome metabolica
- I disordini dell’alvo: La scala di Bristol • La bile • Stipsi e diarrea • Diverticolite e diverticolosi • Sindrome del colon irritabile • Meteorismo e aerofagia • Dieta FODMAP • Antrachinoni
- La saggezza del secondo cervello, cibo ed emozioni: Cibo e cervello, relazione indissolubile • Insulina ed indice glicemico • Dopamina • Sensibilità del cibo • nutraceutica • la fame emotiva
- Alimentazione naturale: La nuova piramide alimentare • Sostanze di disturbo, additivi chimici • Metabolismo • Combinazioni alimentari • I cicli stagionali dell’orto • La dieta modifica il microbioma • Il drenaggio biologico, acqua! • Fibra alimentare e prebiotici • Acidi grassi omega-3 e 6, vitamine del gruppo B, vitamina D, vitamina K, magnesio • Cibi fermentati
- Equilibrio dalla natura e stile di vita: Regola delle 3R • Aloe vera, argilla verde, gemmoterapia, erbe amare, curcuma, erbe carminative e mucillaggini • Tisana per il benessere intestinale • Manna, Glutammina, Griffonia • Bifidobatteri • Attività fisica • Riflessologia plantare
- Il corpo non mente: Test della metabolomica • Respirazione diaframmatica • Fiori di Bach • Tecniche di rilassamento • Conclusione
Come docente resto a disposizione per qualsiasi chiarimento o approfondimento, il mio scopo è divulgare il benessere a tutti e condividere con te la mia esperienza.
Permettimi di lasciarti qui sotto un augurio per il tuo lavoro
*Tutte le informazioni in questo corso sono tratte dalla letteratura scientifica, articoli e siti di divulgazione, non sono di mia invenzione, lo scopo è esclusivamente divulgativo, ti invito a richiedermi le fonti di ciò che ti interessa scrivendomi una mail. Ti invito inoltre a consultare il medico prima di intraprendere qualsiasi tipo di cura e terapia anche se con integratori o erbe naturali.
Sei pronto/a a iniziare?
Iscriviti al corso