Benvenuto/a al corso preparazioni a base di oli essenziali, i segreti dell’erborista di Accademia del Naturale di Silvia Giovetti! Da Erborista e Naturopata sono continuamente alla ricerca di metodi per stare bene in modo naturale, ma anche di essere più bella e in forma, quindi la cosmesi naturale è sempre stata di mio interesse.
Finalmente posso condividere con te una serie di informazioni riguardanti temi del benessere per permetterti di creare ricette cosmetiche e naturali, le stesse che ho presentato in vari programmi su RAI 1 e RAI 3!
Le preparazioni sono tutte a base di olii essenziali e ingredienti erboristici e naturali, come piace a me, e se sei un amante della natura spero anche a te.
IN COSA CONSISTE IL CORSO PREPARAZIONI A BASE DI OLI ESSENZIALI?
Il corso si propone di fornire le basi pratiche per la preparazione fai da te di cosmetici per la bellezza della persona come scrub corpo, maschera viso, struccante bifasico, fango contro gli inestetismi della cellulite, scrub delicato per il viso, candela da massaggio, prodotti per la pulizia domestica naturali, tisane, e sali per condimento. questi sono solo alcuni esempi per incuriosirti, nell’indice troverai tutte le ricette che potrai preparare con i miei consigli.
Lo scopo del corso è di creare ricette cosmetiche per avere tre principali vantaggi:
- Risparmio: sicuramente si tratta di ricette con tutti ingredienti che hai già in casa oppure con un minimo investimento economico sicuramente meno costosi di prodotti già pronti che trovi in commercio.
- Qualità e naturalità: non vengono usati conservanti di nessun tipo, inoltre sei tu a scegliere i migliori ingredienti per preparare le tue ricette.
- Ecologia: l’utilizzo di questi ingredienti fa bene al pianeta: non utilizzeremo sostanze inquinanti né per il pianeta e ne per il nostro corpo.
Si otterranno così prodotti senza conservanti e con notevole risparmio e migliore qualità.
Saranno spiegate le proprietà dei vari ingredienti naturali (olii base, olii essenziali, erbe, spezie, burri, argilla, gel di aloe, spezie e semi oleosi). Oltre alle ricette, alle modalità d’uso e agli ingredienti, troverai tantissimi video esplicativi per preparare in casa le ricette passo passo. Con i piccoli trucchi dell’erborista.
Sarà possibile scaricare tutte le ricette nei pdf allegati al corso.
CHI SONO I DESTINATARI DEL CORSO PREPARAZIONI A BASE DI OLI ESSENZIALI?
Operatori olistici della salute, estetiste/i, massaggiatori, professionisti del benessere, rivenditori di prodotti naturali, ma anche chiunque voglia conoscere le proprietà degli ingredienti naturali usati in cosmetica e preparare da sé i propri prodotti.
ATTESTATO DI FREQUENZA
A fine corso riceverai la certificazione compilata con i tuoi dati da appendere nel tuo studio, oppure da tenere per arricchire il tuo curriculum e la tua formazione professionale.
ACCREDITAMENTI
Il corso è accreditato REEOO, Registro Europeo Operatori olistici.
COME SI SVOLGE UN CORSO ONLINE?
Il corso I segreti dell’erborista, preparazioni cosmetiche con gli olii essenziali, è frequentabile online in qualsiasi momento della giornata, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accedendo semplicemente da qualsiasi dispositivo elettronico (computer, tablet, smartphone) con connessione internet. Una volta effettuato l’acquisto, il corso sarà subito disponibile nell’area riservata di cui avrai l’accesso esclusivo. Il corso potrà essere svolto, interrotto, ripreso con i tempi e i modi desiderati. Si potrà svolgere una lezione, sospendere il corso, per poi riprenderlo in un momento diverso della giornata, o in altre giornate e all’accesso successivo si riprenderà da dove interrotto. Ci sarà anche la possibilità di riavvolgere e rivedere i capitoli o i video già visti.
Ti sarà fornito anche del materiale da scaricare, tutte le ricette cosmetiche con gli ingredienti e le modalità di preparazione, che potrai seguire mentre guardi i video.
DOCENTE: Dott.ssa Silvia Giovetti
Dottoressa in tecniche erboristiche e Naturopata
QUAL’E il PROGRAMMA DEL CORSO PREPARAZIONI A BASE DI OLI ESSENZIALI?
Ecco i capitoli del corso:
CAPITOLO 1
Ingredienti cosmetici: ti verranno spiegati tutti gli ingredienti usati nelle ricette
- 1 parte:
Olii essenziali, meritano un capitolo a parte data la loro importanza, quindi conoscerai i metodi di estrazione, le basi dell’aromaterapia e i motivi per cui viene considerata una terapia, imparerai a riconoscere un VERO olio essenziale e tutte le applicazioni per uso esterno e inalatorio, le precauzioni d’uso e la loro conservazione.
- 2 parte:
Proprietà degli olii essenziali di cannella, arancio dolce, cipresso, ginepro, limone, menta, tea tree oil, rosmarino, lavanda, timo, origano, litsea, palmarosa, ravintsara, santoreggia, niauli, lentisco. Parleremo anche delle acque aromatiche di fiordaliso e acqua di rose.
- 3 parte:
Olii base, sono gli olii complementari agli olii essenziali, utili per la loro veicolazioni, si tratta di oli vegetali:
olio di mandorle dolci, di argan, di avocado, di germe di grano, di girasole, di Jojoba, di vinacciolo, di mandorle, di sesamo. di riso, di lino, di rosa mosqueta.
Altri vettori liquidi: aceto di vino o di mele, alccol 95 gradi.
Burri e gel: Gel di Aloe vera, burro di cacao, burro di cupuacu, burro di karitè, olio di cocco, cioccolato bianco.
- 4 parte:
Spezie, frutta e piante dall’oriente: caffè, peperoncino, zucchero di canna, zenzero, limone.
Semi oleosi: semi di lino, semi di chia, mandorle.
- 5 parte:
Erbe officinali: basilico, salvia, lavanda, camomilla
Terre e polveri: argilla verde, Bicarbonato di sodio, amido di riso
Sali: sale marino integrale, sale rosa dell’Himalaya
CAPITOLO 2
- 1 parte:
Preparazioni cosmetiche per il corpo con ingredienti, spiegazione e video
- Scrub per il corpo levigante
- Candela da massaggio
- Fango argilloso anticellulite
- Pediluvio per piedi stanchi
- 2 parte:
Preparazioni cosmetiche per viso, denti, occhi e mani con ingredienti, spiegazione e video
- Scrub delicato per il viso alle mandorle
- Gel disinfettante mani
- Struccante bifasico al fiordaliso
- Dentifricio schiarente
- Maschera purificante
- Sos Elimina brufoli, la lozione e l’impacco
- Cuscinetto di seta rilassante
CAPITOLO 3
Preparazioni per l’igiene della casa e ad uso alimentare
- Profumatore per ambienti
- Spray per pulire i vetri della doccia
- Pasta per rubinetti e lavatrice
- Soluzione anticalcare per bollitori e macchina da caffè
- Sale di sedano
- Sale aromatizzato per arrosti (salamoia bolognese)
- Tisana alle erbe aromatiche
La mia formazione di Erborista ma anche di naturopata mi stimola ad approfondire sempre l’aspetto fondamentale della salute oltre che dell’estetica, come docente resto a disposizione per qualsiasi chiarimento o approfondimento, il mio scopo è divulgare il benessere a tutti e condividere con te la mia esperienza.
Permettimi di lasciarti qui sotto un augurio per il tuo lavoro, una bellissima frase di Aristotele che ci spiega in pochissime parole la grandezza della Natura.
*Tutte le informazioni in questo corso sono tratte dalla letteratura scientifica, articoli e siti di divulgazione, non sono di mia invenzione,lo scopo è esclusivamente divulgativo, ti invito a richiedermi le fonti di ciò che ti interessa scrivendomi una mail. Ti invito inoltre a consultare il medico prima di intraprendere qualsiasi tipo di cura e terapia anche se con integratori o erbe naturali.
QUANTO COSTA IL CORSO?
Valore corso 247 € in offerta limitata a € 119
Risorse da scaricare in OMAGGIO
Aggiornamenti futuri e integrazioni del corso GRATUITI
Sei pronto/a a iniziare?
Iscriviti al corso