Una delle professioni che ultimamente sta riscuotendo molto successo è quella del floriterapeuta, un esperto di floriterapia e ovviamente anche di Fiori di Bach. Tanti gli ambiti di impiego di questo esperto, così numerosi da far diventare questo lavoro sempre più ambito. Ma come si fa a diventare floriterapeuta? Esistono percorsi di studio specifici e corsi di formazione obbligatori? Se sei interessato ad intraprendere questa professione, ecco tutto quello che devi sapere.
–> Scopri il corso online “Fiori di Bach”
Indice contenuti
Che cos’è un floriterapeuta
Il floriterapeuta è quel professionista che si occupa di floriterapia ossia una terapia olistica che si occupa dello studio dei benefici dei fiori silvestri. Questo esperto si basa sul metodo terapeutico che è stato ideato e utilizzato da Edward Bach secondo i cui studi ad ogni tipo di patologia corrisponde un disagio di tipo psicologico per cui, intervenendo su quest’ultimo in modo naturale, è possibile dare sollievo anche alla patologia che lo ha generato.
Nell’ambito dei Fiori di Bach si contano ben 38 rimedi diversi e il floriterapeuta è colui che è in grado di consigliare quello più efficace in base al disturbo che presenta il paziente. Ovviamente si tratta di un professionista molto completo che deve avere non solo una grande preparazione di base sull’argomento ma anche altre caratteristiche, pure di tipo caratteriale, che contribuiscono ad avere tutte le carte in regola per diventare floriterapeuta.
Ad esempio deve avere grandi capacità di ascolto perché, prima di consigliare la terapia a base di Fiori di Bach più indicata, il floriterapeuta deve riuscire a comprendere l’origine del disturbo, andando al di là di quelli che possono essere i semplici sintomi.
Il floriterapeuta inoltre sarà anche molto empatico perché deve creare un profondo canale di comprensione e comunicazione con il suo paziente per riuscire ad accompagnarlo in questo percorso di aiuto per il raggiungimento del benessere.
Che cosa fa un floriterapeuta
Il compito principale del floriterapeuta è quello di ascoltare il paziente e la sua storia per riuscire a comprendere il suo ambiente, le pressioni alle quali è sottoposto, le sue paure al fine di individuare le cause del malessere e tracciare una terapia a base di Fiori di Bach idonea a fargli ritrovare l’equilibrio perso.
Solo attraverso la serenità interiore, infatti, è possibile raggiungere il benessere psico-fisico e vivere un’esistenza serena. Detto così sembra tutto molto semplice ma si tratta invece di un percorso complesso che mette in campo molte risorse differenti.
È importante sottolineare che il floriterapeuta non si pone mai e in alcun modo come alternativa alla medicina tradizionale né ha intenzione di effettuare diagnosi o elaborare cure. Il suo obiettivo è “semplicemente” quello di aiutare i suoi pazienti a ristabilire il proprio equilibrio interiore, compromesso da una serie di potenziali fattori, spingendoli alla reazione davanti alle difficoltà con l’uso di estratti di fiori selvatici, un prodotto del tutto naturale e senza alcuna controindicazione medica.
Il lavoro del floriterapeuta, quindi, può affiancarsi tranquillamente a quello di un medico specialista poiché la loro azione è complementare ed è indirizzata allo stesso obiettivo: aiutare il paziente a stare meglio.
Come diventare floriterapeuta
Visto che un floriterapeuta è un professionista di grande esperienza che ha una formazione molto complessa in quanto deve conoscere molti aspetti diversi di biologia, botanica, anatomia ma anche psicologia, è ovvio che per intraprendere questa professione si debba studiare molto.
Per diventare floriterapeuta esistono moltissimi corsi diversi ma non un’università perché non è ancora stato istituito un percorso specifico.
Il consiglio, se vuoi fare un corso online, è quello di sceglierne uno ideato da un professionista del settore che ti possa anche offrire una consulenza in merito. In alternativa ti puoi iscrivere a una scuola di naturopatia. Un percorso per diventare floriterapeuta si compone di molte parti differenti perché sono tanti gli aspetti che questa professione comporta.
Un buon corso, quindi, si comporrà di una nutrita parte dedicata allo studio dei Fiori di Bach ma anche delle nozioni necessarie per poter preparare le miscele di olii essenziali adatte ad aiutare i diversi pazienti.
Non devono poi mancare nozioni di microbiotica visto che una gran parte del benessere delle persone passa attraverso il loro intestino.
Dove trova impiego un floriterapeuta
Sono tanti gli sbocchi lavorativi per un esperto floriterapeuta per cui intraprendere questa professione può essere anche un ottimo sistema per trovare una professione remunerata che possa dare grandi soddisfazioni.
Ovviamente il settore preferenziale di lavoro di un floriterapeuta è quello della consulenza e quindi della libera professione: lo specialista, quindi, aprirà partita iva e lavorerà nel proprio studio oppure in collaborazione con centro specializzati in naturopatia.
Non sono poche, poi, le erboristerie che hanno anche un reparto dedicato alla naturopatia per cui richiedono la presenza di un floriterapeuta esperto.
Non mancano, però, anche tante possibilità come dipendenti, soprattutto in quei centri che si occupano del benessere a 360 gradi e che offrono come servizio aggiuntivo alla propria clientela quello della consulenza floriterapica per riuscire non solo a curare il corpo ma anche la mente e soprattutto lo spirito.
La professione del floriterapeuta, quindi, offre molteplici possibilità di carriera ma anche un ambiente ideale per coloro che amano lavorare a contatto con il pubblico e cercano un ambito nel quale potersi sentire utili e aiutare gli altri.
I corsi per diventare floriterapeuta
Ora che ne sai di più sulla professione del floriterapeuta probabilmente puoi avere intenzione di intraprendere questa carriera così affascinante e utile per gli altri ma potresti avere mille dubbi sul tipo di corso che sia migliore per aumentare le tue competenze in materia.
In effetti online l’offerta di corsi riservati agli aspiranti floriterapeuta è davvero ampia ma non tutti i percorsi sono così buoni come vogliono far credere. Il rischio, infatti, è quello di impegnare il proprio denaro in percorsi che non diano le competenze necessarie per entrare subito nel mercato del lavoro.
Diventa fondamentale, quindi, individuare una realtà formativa seria, dove il corpo docente sia composto da esperti del settore in grado di fornire il proprio know how per creare i professionisti del domani.
L’Accademia del Naturale di Silvia Giovetti è il posto che può fare al caso delle tue esigenze perché offre una serie di corsi in grado di trasmetterti la conoscenza necessaria, sia pratica che teorica, per poter diventare un floriterapeuta.
Un aspetto molto interessante è che ogni corso è pensato come un percorso a sè stante, che si sposa perfettamente con tutti gli altri per una preparazione completa.
Inoltre i corsi possono essere seguiti online il che è perfetto per chi magari ha già un lavoro e dispone di poco tempo per prepararsi e lo vuole fare nei ritagli di tempo. Sul sito è possibile visionare il catalogo completo dei corsi.
Se hai dubbi o vorresti più informazioni sui corsi scrivimi qui oppure su whatsapp cliccando sull’icona in basso a sinistra.
Leggi anche: