Accademia del Naturale, scuola di Naturopatia ti presenta il nuovo corso Progetto Lingua tenuto dalla Docente Dott. Michela Del Torchio, Biologa Nutrizionista, Bioterapista Nutrizionale® e Psicoalimentarista®.
Questo programma è stato creato per fornire ai professionisti del settore olistico una chiave essenziale per la diagnosi energetica delle persone tramite l’osservazione della lingua, al fine di ottenere un quadro il più preciso possibile del Paziente/Cliente: da dove possano originare i suoi disturbi e come trovare in lui/lei le risorse per risolverli migliorando lo stato di salute.
La medicina cinese considera la lingua come un importante strumento diagnostico, in combinazione con l’ascolto dei polsi e l’osservazione dell’addome. Questo corso si concentra sulla lettura visiva della lingua e offre preziose informazioni sugli squilibri energetici, come il livello di energia nutrizionale chiamato Ying Qi, associato a ciò che introduciamo nel nostro corpo.
Questo corso costituisce un passo indispensabile che introduce alla comprensione della lettura bioenergetica istantanea, precedendo persino la comunicazione verbale. Sulla lingua in un contesto olografico, è già impressa l’intera storia dell’individuo, con le sue parti ombra e punti di forza.
Il corso verte anche molto sulla scelta consapevole degli alimenti indicati per ogni tipologia o sullo studio dello stile di vita, indagando sui fattori che potrebbero condurre l’individuo a determinati squilibri, per agire quindi in un’ottica di prevenzione.
Inoltre, ti suggeriamo di frequentare un corso dal momento che è importante essere esperti in questo ambito in quanto sappiamo che le difficoltà nell’analisi della lingua sono espresse dalla rapidità con cui è necessario osservare la lingua stessa. Infatti non si può chiedere al paziente di rimanere con la lingua fuori per troppo tempo, potrebbero subentrare delle contratture che ne alterano la lettura.
Inoltre è importante riuscire a cogliere delle sfumature minime (la lingua cambia abbastanza velocemente ma con segni a volte impercettibili) con il passare del tempo.
Docente
Dott.ssa Michela del Torchio
La Dott.ssa Michela del Torchio è Bioterapista Nutrizionale® e Psicoalimentarista®. Si è laureata in Scienze Biologiche Inizialmente, ha seguito la Bioterapia Nutrizionale presso la scuola della dott.ssa Arcari Morini, dove ha imparato a utilizzare il potere farmacologico degli alimenti, combinando questo approccio con lo studio costituzionale del paziente secondo i principi della MTC. Dopo alcuni anni, un l’incontro con il Maestro Franco Bottalo, un allievo del prete taoista appartenente alla 88ª generazione di Yu Qing Huang Lao Pai (Scuola della Pura Giada, corrente Huang-Lao dell’Imperatore Giallo Laozi) Jeffrey Chong Yuen. Grazie ai suoi insegnamenti ha acquisito la capacità di effettuare una indagine energetica delle persone attraverso l’osservazione della lingua.
A CHI SI RIVOLGE IL CORSO
Il corso sull’analisi della lingua, essendo una tecnica stupenda a supporto del metodo Naturopatico, è destinato a un pubblico diversificato, compresi professionisti della salute, studenti e individui interessati a esplorare approcci naturali alla cura della salute e del benessere. È un’opportunità per acquisire conoscenze e competenze aggiuntive nell’ambito delle discipline naturali e dell’olismo.
Ecco a chi potrebbe essere indirizzato:
- Naturopati e operatori Olistici: è un’opportunità per naturopati e terapisti olistici di migliorare le loro competenze, consentendo loro di offrire un approccio più completo e personalizzato ai loro Clienti.
- Studenti di Naturopatia e Discipline Olistiche: Gli studenti in formazione potrebbero beneficiare del webinar come parte del loro percorso educativo, aiutandoli a comprendere meglio la pratica dell’analisi della lingua in un contesto naturopatico.
- Medici Integrativi, erboristi e consulenti di prodotti Alimentari: I professionisti o i medici interessati all’approccio integrativo della medicina potrebbero scoprire come l’analisi della lingua può essere un complemento prezioso per valutare la salute dei loro pazienti e consigliare integratori alimentari o le erbe appropriate.
- Nutrizionisti e dietisti o coach/counselor o psicologi: per coloro che desiderano comprendere meglio come l’analisi della lingua possa essere integrata nella loro pratica per sviluppare piani dietetici e integrazione mirata oppure ottenere indicazioni da evidenziare in un colloquio.
- Appassionati o Interessati alla Medicina Naturale: adatto anche ad appassionati o persone interessate a migliorare la propria salute in modo naturale.
- Estetiste, massaggiatori insegnanti yoga: valido strumento anche per operatori del settore della bellezza e del benessere, che desiderano comprendere meglio come l’analisi della lingua si integra con il loro lavoro.
ATTESTATO DI FREQUENZA
A fine corso riceverai la certificazione compilata con i tuoi dati da appendere nel tuo studio, oppure da tenere per arricchire il tuo curriculum e la tua formazione professionale.
L’attestato è riconosciuto dal REOO (registro europeo operatori olistici) ed è valido come monte ore per accedere alla Scuola di Naturopatia di Accademia del Naturale.
ACCREDITAMENTI
Il corso è accreditato REOO, Registro Europeo Operatori olistici.
COSA INCLUDE IL CORSO DI ANALISI DELLA LINGUA
Cinque Webinar che verranno registrati e resi disponibili ai partecipanti.
Attestato di Partecipazione con riconoscimento del Registro Europeo Operatori Olistici (REOO) dopo superamento di test finale di cui verranno date indicazioni precise.
Materiale dedicato formato PDF che ti permetterà di apprendere la parte teorica e pratica grazie alla presenza di immagini esplicative e testo scritto che facilitano la comprensione.
Il docente spiegherà le procedure passo passo, come in una lezione in aula sviluppando la didattica in modo approfondito avvalendosi di numerosi immagini ed esempi, nonché di auto osservazione della propria lingua o di quella dei partecipanti.
Puoi accedere alla piattaforma zoom tramite computer, tablet o cellulare, grazie ai link che ti forniremo. È sufficiente una connessione internet.
Puoi consultare le Domande Frequenti (FAQ) in fondo alla pagina.
ECCO IL PROGRAMMA DEL CORSO DI ANALISI DELLA LINGUA
1°incontro : 16/10/23 (dalle 20.30 alle 22)
Introduzione ai metodi diagnostici secondo la medicina cinese, perché la lingua è così importante: cosa si vede, la topografia e l’associazione delle varie zone con gli organi della medicina cinese, la sua forma e la carnosità.
2° incontro: 21/10/23 (dalle 9.30 alle 11.30)
Il concetto di qi relativo ai diversi organi digestivi in medicina cinese e come si muove tra di essi. Come possono presentarsi le molteplici problematiche sulla lingua: l’umidità, il fuoco e i fenomeni di eccesso o di deficit. Come osservo e cosa vedere sulla linga, la difficoltà dell’analisi, provo a vedere cosa accade alla mia lingua e come si modifica nel tempo, nei diversi giorni e soprattutto nei diversi momenti della giornata.
3°Incontro: 4/11/23 (dalle 9.30 alle 11.30)
La lingua: il grado di umidità, il colore, lo spessore e l’induito. Significato dei diversi termini e cosa rappresentano. Esempi di alcune lingue e problematiche. Iniziare a confrontare la lingua con un diario alimentare, capire cosa e come si mangia per comprendere al meglio la sintomatologia emersa.
4°incontro 18/11/23 (dalle 9.30 alle 11.30)
Analisi delle lingue dei partecipanti, cosa hanno visto loro stessi e cosa emerge dall’osservazione del docente docenti, un primo confronto, cosa e come si modifica e in quanto tempo. Le lingue in relazione al diario alimentare, cosa emerge, le cose che colpiscono e i consigli nutrizionali per migliorare i diversi aspetti emersi
5° incontro 2/12/23 (dalle 9.30 alle 11.30)
Impostazione di una consulenza olistica naturopatica utilizzando la visione della lingua, i consigli da dare, le cose da dire e i concetti che è importante che il cliente capisca. Consigli alimentari e fitoterapici, come collegare il tutto.
QUANTO COSTA IL CORSO?
Il costo è di 197 €.
Unisciti a noi in questa avventura di apprendimento e scoperta del metodo più semplice, economico e alla portata di tutti; l’analisi della lingua!
Sei pronto/a a iniziare?
Iscriviti al corso