Tutti gli usi del meraviglioso Limone🍋 per la cura del corpo e non solo. Ne parlerò a MIMANDA RAI3 martedì 12 novembre alle 10,15 su RAI 3.
😉 Sintonizzatevi! Vi darò ottimi ppunti per l’utilizzo del SUCCO di limone.
Il succo di limone è astringente, antibatterico, antiossidante e sbiancante, vediamo gli utilizzi in cosmetica:
Nella cura dei capelli:
Massaggiare il cuoio capelluto con succo di limone per ripristinare il pH e regola la produzione di sebo (effetto astringente).
Nella cura della pelle:
L’effetto astringente ci è utile anche per regolare il sebo della pelle del viso e ridurre l’acne, è un efficace antisettico naturale per la presenza di acido ascorbico e acido citrico, il suo succo ‘depura’ anche la pelle.
Per le macchie sulle mani:
L’acido citrico e la vitamina C contenuti nel limone hanno un potere schiarente e illuminante, schiarisce le macchie che il sole e l’età fanno apparire sulle mani in poche settimane.
Preparazione di un Burro per le mani fai da te
Mettete e in una ciotola 2 cucchiai di burro di Karitè, aggiungete 10 gocce di olio essenziale di limone, un cucchiaino di succo di limone e un cucchiaino di aloe gel. Aggiungete qualche scorzetta di limone grattugiato e mescolare il tutto.
Potete conservarlo in un barattolo chiuso con il tappo e applicare sulle mani tutti i giorni.
Unghie più forti:
Per rafforzarle e accelerarne la crescita, immergete le unghie in una soluzione di olio d’oliva e succo di limone per 10 minuti circa, poi risciacquare bene con acqua tiepida. Il limone aiuta anche ad ammorbidire le cuticole e ad eliminare residui di smalto e aloni gialli provocati dal fumo.
Utilizzi alternativi del Succo per gli oggetti e per la casa:
Come eliminare le macchie : Il succo di limone fresco è uno degli agenti sbiancanti più consigliati per preservare al meglio i capi bianchi. I suoi acidi naturali penetrano nei tessuti e facilitano l’eliminazione dei resti degli alimenti, del sudore e di altre sostanze che causano le macchie. Il suo aroma agrumato, inoltre, neutralizza gli odori sgradevoli di solito causati dai batteri e dall’umidità.
1. Per le macchie di sudore sugli abiti: versate alcune gocce di succo in una bacinella con bicarbonato. Mescolate per bene il tutto finchè il composto non assume un colore uniforme e le gocce di limone sono perfettamente amalgamate. Strofinate poi con un panno sul vestito macchiato e lasciate agire per almeno venti minuti prima di risciacquare.
2. Per sbiancare le macchie dai tessuti: Premete il succo di diversi limoni e versatelo in un catino, insieme ad acqua tiepida e sale grosso. In seguito, mettete ammollo i capi che volete sbiancare e lasciate agire per 40 minuti. Lavate come d’abitudine e fate asciugare. Perfetto per le macchie di vino e caffè.