Esistono degli integratori per il buon umore? La risposta per fortuna è affermativa. Si tratta di prodotti che possono essere facilmente inseriti nella propria dieta quotidiana che permettono di contrastare numerosi problemi che riguardano gli stati d’animo. Completamente naturali e privi di controindicazioni, questi integratori rappresentano una soluzione efficace per ripristinare il proprio equilibrio emotivo. Vediamo tutto quello che bisogna sapere sull’argomento e quali sono quelli che offrono migliori risultati.
Integratori per il buon umore: cosa sono?
Non è infrequente affrontare momenti difficili, particolarmente carichi di stress e che richiedono un grande sforzo fisico e mentale. In queste situazioni è normale sentirsi giù di morale, senza la giusta carica di energia e anche un po’ sfiduciati. Le vicende personali o lavorative alcune volte possono prendere il sopravvento alterando profondamente gli stati d’animo, generando un forte senso di tristezza e depressione.
Tuttavia, questi sbalzi d’umore negativi si possono risolvere assumendo integratori specifici, che agiscono sul corpo e a livello mentale facendo stare complessivamente meglio. Gli integratori per il buon umore, in particolare, vengono consigliati in svariate situazioni, oltre che in determinati periodi dell’anno in cui si è maggiormente fragili, come ad esempio: cambi di stagione, menopausa, periodo pre-mestruale, momenti di stress e ansia, insonnia prolungata e in età avanzata.
Quando si tratta di disturbi che non devono essere trattati con i farmaci tradizionali, gli integratori per il buon umore si rivelano un valido supporto, in quanto non hanno effetti collaterali e ciò li rende adatti anche per disagi passeggeri o transitori.
Come agiscono le vitamine per il buon umore?
La maggior parte degli integratori alimentari che agiscono direttamente sull’umore e che oggi si trovano sul mercato racchiudono la serotonina, ovvero l’ormone della felicità. Questo importante elemento viene usato anche nel settore medico per combattere molti disturbi comuni, quali depressione, spossatezza, attacchi di panico, stati ansiosi e ipertensione.
Assumere le corrette quantità di serotonina consente di raggiungere un benessere psicofisico e ad alleviare tante patologie che possono compromettere la maniera di vivere le giornate.
In ogni caso bisogna precisare che gli integratori da soli non sempre sono sufficienti. Migliori risultati si ottengono anche con un po’ di impegno personale, ad esempio modificando il proprio stile di vita a partire dall’alimentazione. Ecco, dunque, che può tornare utile assumere cibi che contengono un aminoacido chiamato triptofano, come ad esempio uova, frutta secca, cacao, verdure a foglia verde, cereali, semi di sesamo, soia e girasole.
L’introduzione di questi alimenti nella propria dieta è già un buon punto di partenza per stare meglio, ma non bisogna dimenticare l’attività fisica, da svolgere regolarmente per favorire la produzione di serotonina. Basta una piccola sessione di allenamento o passeggiate quotidiane per fare in modo che il nostro organismo rilasci naturalmente serotonina che influenza il tono dell’umore. Meglio ancora quando si pratica sport alla luce del sole. A tutto questo si aggiungono gli integratori specifici per il buon umore, prodotti indispensabili, ricchi di ingredienti salutari che vengono assorbiti completamente dall’organismo, in modo da ottenere risultati in breve tempo.
Integratori per il buon umore: quali scegliere?
Oggi in commercio si trovano tantissimi integratori che promettono di agire sugli sbalzi d’umore, di combattere stress e ansia. In fase di acquisto bisogna essere molto cauti, in quanto non tutti i prodotti vantano una formulazione naturale, priva di controindicazioni e quindi completamente sicura per l’organismo.
A questo riguardo segnaliamo 4 integratori per il buon umore che hanno già riscosso un buon successo e in grado di apportare benefici differenti. La scelta, dunque, dipende molto dalle proprie esigenze e dai bisogni di ciascuno.
Reinforce Neuro Inositolo
Il primo degli integratori per il buon umore porta il nome di REINFORCE NEURO INOSITOLO, a base dell’omonimo composto di origine biologica, estratti vegetali e vitamina C.
Si tratta di un prodotto che agisce sul sistema immunitario rafforzandolo, da utilizzare durante i momenti di stress e tensione emotiva, in modo da ottenere un immediato effetto rilassante anche a livello mentale.
Questo prodotto si può usare fino a 3 volte al giorno, diluendo un cucchiaino, pari a 2,5 – 5 g, in un bicchiere d’acqua o altra bevanda da 50 -100 ml da consumare durante i pasti.
Phytonerv S.O.S. Ansia e Reinforce Neuro Inositolo: promozione No Stress
REINFORCE NEURO INOSITOLO può essere acquistato da solo o assieme a PHYTONERV S.O.S. ANSIA, sfruttando un interessante promozione e in definitiva risparmiando sul prezzo di listino.
Nello specifico, PHYTONERV SOS SPRAY ORALE, formulato con inositolo ed estratti vegetali, permette di ritrovare la calma, contrastando le palpitazioni, i momenti di panico e l’agitazione incontrollata.
Si tratta di un integratore formulato per favorire il benessere ad ampio raggio, adatto per combattere le somatizzazioni e che può essere erogato fino a 3 volte al giorno.
Gli integratori per il buon umore includono anche HYPERICIN PLUS a base di Iperico, una pianta officinale che consente di sostenere il tono dell’umore, e con estratto di Rodiola, che allontana gli stati d’animo negativi.
Basta ingerire 2 capsule al giorno con un bicchiere di acqua.
Si precisa che se si assumono farmaci l’estratto di Iperico può influire sul metabolismo, per cui si consiglia di chiedere il parere del proprio medico.
Inoltre questo integratore non è adatto in età pediatrica e per gli adolescenti.
Si segnala infine VITACALM SERENITÀ’, un integratore alimentare studiato per ritrovare la calma e riattivare il tono dell’umore, che contiene Safralyin ed estratti di Zafferano.
Questo prodotto viene consigliato in caso di nervosismo, pensieri negativi costanti e per combattere l’apatia.
Privo di glutine e lattosio, basta assumere 2 compresse al giorno con un bicchiere di acqua o altra bevanda.
Integratori per il buon umore: considerazioni finali
Gli stati di tensione e le situazioni particolarmente stressanti a volte rendono impotenti e scatenano un senso di fragilità dal quale sembra difficile uscire. In questi casi è normale anche avvertire tutta una serie di disturbi come difficoltà di concentrazione, scarso interesse verso le attività che si compiono abitualmente, stanchezza e tristezza.
Il ricorso agli integratori per il buon umore può essere molto utile per risolvere con successo vari disturbi. Questi prodotti, quando di qualità come quelli che sono stati segnalati, racchiudono elementi attivi, un buon apporto vitaminico e il corretto bilanciamento delle erbe officinali che consentono di ottenere gli effetti desiderati. Anche l’assunzione giornaliera, completamente sicura, è semplice.
Non resta, quindi, che prendersi cura al meglio del proprio stato d’animo, spesso molto trascurato ma che alla lunga potrebbe comportare anche delle patologie serie. In caso di dubbi, informazioni e altre richieste è possibile scrivere o richiedere una consulenza specialistica online.
Lo studio Silvia Giovetti resta a disposizione per fornire consigli e preziosi suggerimenti per migliorare il tuo benessere con prodotti 100% naturali e sicuri. A questo punto non resta che iniziare il proprio percorso di benessere con l’aiuto degli integratori per il buon umore disponibili sul nostro shop online.
Spero che questo articolo ti sia stato utile, per qualsiasi dubbio scrivimi qui o richiedi una consulenza online.
Buongiorno queste vitamine secondo lei potrebbero aiutare anche in caso di ansia e stress? Per motivi di lavoro mi trovo molto spesso a dover gestire situazioni molto stressanti, il problema che soffro anche di dermatite e in queste occasioni ho sempre bisogno di pomate al cortisone. Mi piacerebbe riuscire a gestirla in modo diverso in modo tale da non dover usare troppo queste pomate. Ho anche letto di diversi rimedi naturali, se non sbaglio su guna, che potrebbero essere utili, ma quali funzionano meglio? Grazie