Si sente spesso, soprattutto negli ultimi tempi, parlare dell’alga spirulina come di una sostanza naturale che ha molteplici effetti benefici sulla salute di chi l’assume. In effetti quest’alga è un concentrato di benefici, conosciuta anche dagli antichi romani che ne facevano largo uso come rimedio farmacologico per tante patologie differenti. Ecco, allora, più nello specifico che cos’è e come può essere utilizzata.
L’alga spirulina. è antiossidante e immunostimolante, ha tantissime proprietà e benefici e fa bene per:
- la vista
- il metabolismo
- il sistema nervoso
- vitalità ed energia
- il cuore
- rimineralizza le ossa
- aiuta nel dimagrimento
Spirulina fit è un integratore alimentare che aiuta ad attaccare l’adipe, a perdere peso, ad accelerare il metabolismo dei carboidrati ed a resistere alla fame nervosa.
E’ un prodotto naturale al 100% a base di Spirulina e Gymnema.
€129.00 €49.00
–>> Acquistalo a prezzo scontato sul sito del produttore >>
Che cos’è l’alga spirulina e a cosa serve
Iscriviti al canale dove offro tanti contenuti gratuiti
L’alga spirulina ha una tonalità verde scuro che è legata alla presenza di un’alta concentrazione di clorofilla. Il nome deriva dalla sua forma, stretta e allungata, che rende le sue foglie molto simili proprio ad una spirale.
La pianta cresce soprattutto nei mari tropicali perché ha bisogno di temperature piuttosto elevate. L’alga ha una storia molto antica. Infatti gli antichi romani ne erano venuti a conoscenza quando avevano iniziato le campagne di conquista delle coste africane, visto che la spirulina platensis era uno dei nutrienti alla base dell’alimentazione delle popolazioni locali.
Successivamente lo spagnolo Cortés, appena venuto in contatto con le popolazioni atzeche, riportò notizia dell’utilizzo di quest’alga da parte delle popolazioni precolombiane che la utilizzavano non solo come nutrimento ma anche come rimedio medico per molte malattie. Oggi l’alga spirulina viene apprezzata per le tantissime proprietà che ne fanno un integratore perfetto per ogni età e con qualsiasi condizione fisica.
Spirulina proprietà e benefici
Fra le proprietà più caratteristiche dell’alga spirulina c’è quella di essere ricca di proteine ma anche di lipidi e di amminoacidi essenziali. Per quanto riguarda i lipidi, l’alga spirulina non presenta un’alta percentuale di Omega 3 bensì di Omega 6 che hanno la funzione di abbassare il livello del colesterolo, regolarizzare la pressione arteriosa nonché agire in modo benefico sulle guaine mieliniche che rivestono i nervi.
Queste, però, non sono le sole proprietà dell’alga spirulina ma ce ne sono molte altre che spingono gli esperti ad utilizzarla anche per altri motivi. Ad esempio, è stato osservato che un consumo costante e prolungato della spirulina consente di rafforzare il sistema immunitario.
È inoltre ricca di vitamine di diverso tipo, fra cui la A e la B, e di sali minerali. Per questo motivo fra i benefici legati alla sua assunzione c’è l’azione antiossidante e il contrasto ai radicali liberi, principali colpevoli dell’invecchiamento precoce della pelle e delle cellule. Insomma, un concentrato di proprietà che pochi altri super food possono vantare.
Leggi anche –>> Lampada di sale: proprietà e benefici
Come si può utilizzare l’alga spirulina
L’alga spirulina viene assunta soprattutto sotto forma di integratori alimentari. È contenuta, infatti, in quantità differenti sia negli integratori destinati agli sportivi sia a quelli per le persone che hanno interesse a perdere peso.
Una delle particolarità che rende l’alga spirulina tanto amata, però, è il suo elevato contenuto proteico: per avere un’idea basti pensare che una fetta di carne dal peso di 100 grammi contiene circa 25 grammi di proteine mentre con la stessa quantità di alga spirulina si assumono 70 grammi di proteine.
Questa particolarità fa sì che l’alga sia consigliata in modo particolare a coloro che seguono un regime alimentare vegano o vegetariano e hanno quindi grandi difficoltà ad assumere le quote di proteine consigliate quotidianamente.
La spirulina è altamente digeribile, poiché priva di cellulosa, e viene consigliata a coloro che devono controllare l’appetito, visto che presenta poche calorie, ma anche a chi soffre di bulimia poiché riesce a calmare il senso di fame. Per tutti questi motivi l’alga spirulina è considerata dagli esperti un alimento del futuro.
Leggi anche –>> Diffusore oli essenziali: quale scegliere e tutti i benefici
L’assunzione dell’alga spirulina
Nonostante abbia tutte queste proprietà, l’alga spirulina non può da sola costituire un pasto completo e bilanciato perché non presenta tutti i nutrienti di cui un organismo ha quotidianamente bisogno. Tuttavia, se assunto come integratore alimentare, quindi accompagnato da un’alimentazione sana ed equilibrata, può contribuire ad ottenere davvero dei benefici insperati.
La dose che gli esperti consigliano per un’assunzione quotidiana è compresa fra i 10 e i 19 grammi al giorno. Può sembrare una quantità modesta, invece è quella ideale per riuscire a fare il pieno di vitamine e di ferro.
Può essere assunta sotto forma di capsule, come integratore alimentare, ma anche acquistata in polvere per preparare una tisana oppure utilizzarla come spezia in altri alimenti: il suo sapore è leggermente sapido, proprio come ci si aspetta da un prodotto di origine marina. In ogni caso è sempre bene farsi consigliare dall’erborista o da un nutrizionista per conoscere le modalità migliori di consumo.
–>> Puoi acquistare spirulina fit a prezzo scontato sul sito del produttore >>
Ci sono controindicazioni nell’utilizzo dell’alga spirulina?
In linea di massima, se ci si attiene alle dosi consigliate per l’assunzione di alga spirulina, non esistono controindicazioni al suo utilizzo: è un integratore naturale, quindi può essere utilizzato con una certa serenità.
Tuttavia alcune controindicazioni possono presentarsi nel caso di un sovra-dosaggio. L’alga spirulina, infatti, contiene al suo interno delle dosi minime di microcistine che possono essere la causa in alcuni soggetti di problemi quali vomito, diarrea, nausea.
Se questi sintomi dopo qualche giorno tendono a scomparire, va detto che a lungo andare le microcistine potrebbero causare dei problemi molto più seri. Tuttavia se ci si limita al consumo indicato dagli specialisti, non si corre alcun rischio per la salute. Esistono, però, alcune categorie di persone che dovrebbero evitare di assumere alga spirulina se non dietro stretto controllo medico: coloro che soffrono di ipertiroidismo, ad esempio, oppure i pazienti affetti da malattie autoimmuni.
Conclusioni
L’alga spirulina viene considerata uno degli alimenti del futuro per le tante proprietà che contiene. Per questo motivo la sua assunzione viene spesso consigliata a pazienti che soffrono di patologie molto varie e che necessitano di un’integrazione per la loro dieta.
Tante le proprietà che può vantare, fra cui un’importante rafforzamento delle difese immunitarie nonché il controllo della fame nervosa. Trattandosi di un alimento naturale, sono poche le controindicazioni legate all’alga spirulina, ma se ne consiglia comunque l’utilizzo solo su consiglio di un consulente esperto, anche per capire quale sia la dosa quotidiana da assumere per amplificarne i benefici.
Lo Studio Silvia Giovetti è in grado di aiutare tutti i suoi utenti sotto questo punto di vista e accompagnarli alla scoperta dell’alga spirulina e dei suoi tantissimi aspetti positivi: nel dosaggio più idoneo, infatti, può aiutare a combattere tantissimi fastidiosi malanni e a riconquistare un benessere generale di ampio respiro.
–>> Acquista spirulina fit a prezzo scontato sul sito del produttore >>
Se vuoi un consiglio puoi scrivermi qui sotto nei commenti, oppure puoi scrivermi una mail nel form qui sotto.