Depurarsi dopo le feste spesso diventa una necessità per stare meglio. Le feste sono finite e dopo la Befana si corre ai ripari con rimedi casalinghi e decotti per sgonfiarsi dalle grandi abbuffate: attenzione però a non esagerare, poiché anche le tisane vanno usate con criterio e bisogna continuare a mangiare, senza cimentarsi in digiuni improvvisati letti nelle riviste comuni.
Proseguendo con la lettura scopriremo tutti i trucchi per depurarsi dopo le feste con intelligenza, per contrastare problemi digestivi, spasmi e gonfiori addominali.
Ritrovare la propria forma fisica è fondamentale per stare bene: lo stomaco dilatato è la causa di tante disfunzioni, come difficoltà ad addormentarsi, sonno disturbato e dolori addominali.
–>> scopri il video corso online “Microbiota intestinale: alimentazione probiotica e naturale”
Indice contenuti
Depurarsi dopo le feste con un piano detox efficace
Iscriviti al canale dove offro tanti contenuti gratuiti
Come prima cosa è importante continuare a mangiare in modo costante, mantenendo i 5 pasti quotidiani e inserendo nella propria dieta porzioni di frutta e verdura di stagione.
Ad esempio, i carciofi sono dei potenti disintossicanti e lavorano in modo efficace a livello del fegato. Molto consigliata anche la mela cotta che ha un potere detox e allo stesso tempo lenitivo; il succo di limone è un agrume fondamentale contro l’insorgenza dei radicali liberi e dell’invecchiamento, quindi via libera a tisane e decotti al profumo mediterraneo.
È importante non saltare i pasti e non improvvisarsi maestri del digiuno: si tratta di una tecnica da fare sotto strettissimo controllo medico e non da soli.
Se l’obiettivo è sgonfiarsi e depurarsi dopo le feste, il modo migliore è pesare le porzioni e concedersi ogni tanto un quadratino di cioccolato fondente, una potentissima sorgente di magnesio e serotonina.
Come condimento, preferiamo l’olio extravergine d’oliva a crudo che è una fonte di polifenoli e flavonoidi per il nostro benessere e la nostra vitalità.
Bando quindi all’olio di semi di arachidi o di mais, ma sì ad un goccio di buon olio evo.
Eliminiamo anche tutti i cibi che appesantiscono il fegato e rallentano la digestione, come i fritti che ci piacciono tanto e di cui abbiamo abusato durante le feste.
Preferiamo frutta e verdura di stagione, zuppe e minestre di cereali integrali e pesce azzurro.
Leggi anche –>> Microbiota intestinale: cos’è e come influenza la nostra salute
Proteggiamo l’equilibrio della nostra flora batterica
Il nostro organismo è ricchissimo di batteri necessari alle nostre difese immunitarie che tengono a bada gli episodi infiammatori e le patologie generali: con il trascorrere degli anni, però, e attraverso le varie fasi della vita, questi batteri cessano di riprodursi.
Per questo motivo è utile introdurli con degli elisir di lunga vita, come ad esempio lo yogurt, ricco di probiotici e di sostanze efficaci per il corretto transito intestinale. Se pensiamo ci sia pesante, scegliamo la variante di yogurt magro, magari senza zucchero e lattosio: esistono tantissime versioni come quello bianco, con pezzi di frutta, con cereali, yogurt greco o con fermenti lattici vivi.
In combinazione con un piatto di insalata mista di verdure, lo yogurt diventa un super food pratico da consumare anche in pausa pranzo, oppure durante la colazione per iniziare bene la giornata.
Lo yogurt aiuta la digestione ed è efficace a contrastare gonfiori addominali e problemi digestivi di varia natura.
Depurarsi dopo le feste: prodotti utili
Tisane che passione
Un uso sapiente delle tisane può guarire da tante disfunzioni dell’intestino e da una digestione lenta e dolorosa.
Scopriamo insieme quali sono le erbe officinali portentose per depurarsi dopo le feste e sentirsi più leggeri e pieni di energia.
Un infuso di ortica e di rosmarino aiuta immediatamente a digerire meglio, stimolando lo stomaco e l’intestino: per un corretto transito intestinale, invece, consigliamo una tisana di tarassaco con le sue proprietà lassative conosciute sin dall’antichità.
La cicoria è un’altra erba molto utile per depurarsi dopo le feste, da combinare con carciofo e tarassaco per un’azione triplice ed ultra efficace.
Se vogliamo realizzare una tisana casalinga con quello che abbiamo in casa, basta usare il rosmarino che tanto abbiamo usato nelle patate al forno!
È sufficiente mettere in infusione qualche rametto di rosmarino e otterremo una tisana profumata, antinfiammatoria e lenitiva che inoltre regala un effetto saziante e contrasta i crampi della fame.
Quindi, se abbiamo iniziato una dieta dimagrante o semplicemente vogliamo mangiare meno ma il pensiero del frigorifero ci attanaglia dietro l’angolo, beviamo una sana tisana di rosmarino fatta in casa e ci sentiremo subito riempiti e sazi. Il rosmarino ha un leggero potere anestetico e lenitivo che calma i crampi della fame ed è anche benefico per i capelli grassi e i rossori della pelle.
Per depurarsi dopo le feste e combattere i problemi digestivi, è bene cominciare la giornata con una tisana di zenzero e limone che stimola e attiva il metabolismo, oltre a regalare quello sprint giusto grazie al sentore leggermente piccante della bevanda.
Lo zenzero è un antinfiammatorio naturale e combatte i dolori e i problemi allo stomaco, stimola la digestione e aiuta anche a perdere qualche chilo.
È anche portentoso contro il reflusso gastrico e allevia quella sensazione di nausea che si prova dopo pasti abbondanti o la mattina presto.
Lo zenzero si può consumare con tisane e decotti, oppure aggiungere alle zuppe e alle minestre in sostituzione del peperoncino.
È un tubero di origine orientale che cinesi e giapponesi utilizzano a go go nella loro cucina: prendiamo esempio dalla loro medicina millenaria e regaliamo al cibo un gusto fresco e frizzante.
Depurarsi dopo le feste con la natura
Per sgonfiarsi ed eliminare le tossine dopo le grandi cene di Natale, sono ottimi i cavoletti di Bruxelles, un vero e proprio toccasana di stagione ricco di antiossidanti e composti fitochimici.
Molto benefiche anche le lenticchie, con le loro proprietà diuretiche e lassative che stimolano un corretto transito dell’intestino: per prevenire gonfiori, dolori addominali e problematiche della digestione si può consumare finocchio, mirtillo rosso, barbabietola e carciofo che hanno proprietà antiossidanti e detox.
Con questi ingredienti di stagione possiamo preparare tante ricette light e gustose, preferibilmente cotte a vapore o consumate a crudo, per mantenere inalterato il corredo organolettico del cibo.
Un uso sapiente delle spezie in sostituzione del sale
Sappiamo molto bene che il sale favorisca i problemi cardiocircolatori (e importanti inestetismi come la cellulite), quindi è meglio non abusarne in tavola ma usare una valida alternativa offerta dalle spezie.
Un abuso di sale aumenta la ritenzione idrica e quindi favorisce il gonfiore addominale e intestinale: meglio optare per cumino, curcuma, cannella, dai sapori stimolanti e orientali.
Molto importanti sono anche le erbe aromatiche che regalano profumi inaspettati e quel giusto brio ai nostri piatti: scegliamo timo ed erba cipollina per dare freschezza, oppure rosmarino e salvia per quel gusto tipico delle pietanze casalinghe italiane.
In combinazione con questi rimedi naturali, per depurarsi dopo le feste bisogna praticare un po’ di sana attività fisica: basta una passeggiata, andare a piedi a lavoro o prendere le scale invece dell’ascensore.
Video “digestivo” per il dopo feste
Per questo ti consiglio di fare una consulenza, ed elaborare il tuo piano nutrizionale, potrebbe esserti molto utile fare il test della disbiosi intestinale.
Per info relative ai corsi online puoi scrivermi qui: